• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Cinisi/Terrasini

Alunni dell’Istituto Giovanni XXIII di Terrasini si dedicano alla cura dell’ambiente scolastico

L'iniziativa ha contribuito a sensibilizzare i ragazzi sull'importanza della salvaguardia dell'ambiente, in un'ottica di educazione alla sostenibilità e alla cura del territorio

Il Tarlo by Il Tarlo
23 Marzo 2023
0 0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Terrasini hanno dato vita ad un’iniziativa ambientalista dalla molteplice portata. Grazie all’hub di Orto Contorto e al progetto “L’Atelier Koinè”, selezionato da Impresa Sociale con i bambini, i ragazzi si sono dedicati alla pulizia delle aree verdi, alla piantumazione di primule e piante grasse, nonché alla realizzazione di oggetti di decoro per il giardino utilizzando materiali di riciclo, come mangiatoie per uccellini.

L’attività è stata realizzata dagli operatori dell’associazione partner Attivamente di Montelepre, con la guida dell’operatrice Livia Purpura. Nel corso delle varie sessioni, i giovani studenti hanno appreso l’importanza di prendersi cura della natura e di promuovere il riciclo, divertendosi nella creazione di oggetti decorativi per il giardino della scuola e il proprio.

L’iniziativa ha contribuito a sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, in un’ottica di educazione alla sostenibilità e alla cura del territorio.

Next Post

Travelexpo a Terrasini: il grande evento del turismo torna alla Città del Mare

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00