• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Balestrate, terreni confiscati alla mafia da assegnare. I bandi del Comune

Il Tarlo by Il Tarlo
18 Novembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Balestrate prova ad affidare due beni confiscati alla mafia che sino ad oggi non sono mai stati utilizzati. Si tratta di terreni agricoli che potrebbero diventare un’occasione per poterne rilanciare le potenzialità, renderli produttivi e creare lavoro “sociale”. Ad essere state pubblicate due procedure aperte per l’affidamento in concessione di terreni in contrada Forgia e in contrada Tavolata.
In entrambi i casi si tratta di beni trasferiti al Comune di Balestrate ai sensi della normativa antimafia dall’apposita agenzia del demanio. Per quanto riguarda contrada Forgia siamo in presenza di un fondo distinto su due diverse particelle, mentre in contrada Tavolata parliamo di un terreno più ampio che si estende su 19 particelle.
I beni saranno concessi a titolo gratuito, per finalità sociali e senza scopo di lucro con atto di concessione e contratto di comodato per una durata massima di anni 5, e non tacitamente rinnovabile, tenuto conto del progetto di riutilizzo presentato in sede di gara. Il plico contenente l’offerta e le documentazioni dovrà pervenire entro il 14 gennaio prossimo alle ore 13 con raccomandata del servizio postale all’ufficio del protocollo generale del Comune o anche con consegna a mano.
A poter avanzare istanza di concessione potranno essere comunità anche giovanili, enti, associazioni maggiormente rappresentative degli enti locali, organizzazioni di volontariato, cooperative sociali, comunità terapeutiche e centri di recupero e cura di tossicodipendenti, nonché le associazioni di protezione ambientale riconosciute ed altre tipologie di cooperative purché a “mutualità prevalente”, fermo restando il requisito della mancanza dello scopo di lucro, gli operatori dell’agricoltura sociale sempre riconosciuti ed ancora gli enti parco nazionali e regionali.
“Abbiamo rimesso a bando i terreni che ci sono stati assegnati – afferma il sindaco Vito Rizzo – con l’auspicio che enti del terzo settore possano presentarsi per sfruttare al meglio questi spazi e per avviare un percorso insieme a chi realizzerà questo progetto virtuoso, così come già fatto con il centro di aggregazione giovanile che è diventato un fiore all’occhiello per la nostra comunità. L’idea è di realizzare nuovi servizi per la nostra collettività ma anche di creare dei presidi di legalità veri e propri”.
L’articolo Balestrate, terreni confiscati alla mafia da assegnare. I bandi del Comune proviene da partinicolive.

Next Post

Partinico, i vertici dell’Arma per ricordare il brigadiere stroncato dal covid (VIDEO)

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00