• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Carini, il degrado dell’area industriale. La Regione “Dal 2022 tutto in sicurezza”

Il Tarlo by Il Tarlo
20 Novembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’area industriale di Carini dal prossimo gennaio tornerà in sicurezza grazie al nuovo impianto di videosorveglianza e pubblica illuminazione realizzato dall’Irsap che a breve sarà operativo dopo i collaudi e l’allacciamento alla rete elettrica a cura del Comune. È la risposta della Regione Siciliana agli imprenditori dell’agglomerato industriale dinnanzi alle richieste di maggiore controllo e sicurezza sull’area presa di mira da furti di rame, danneggiamenti e formazione di mini discariche abusive di rifiuti e materiale di risulta.
La conclusione dei lavori e la prossima data di consegna dell’impianto di videosorveglianza a gestione centralizzata, costituito da 78 telecamere di cui 46 ad installazione fissa, 19 ad installazione mobile e 13 telecamere per il controllo delle targhe, prevista per gennaio prossimo sono stati al centro del tavolo di confronto fra Regione Siciliana, Comune di Carini, Irsap, Istituto regionale per lo sviluppo delle Attività produttive e Sicindustria.
“Sono molto soddisfatto del tavolo, in cui abbiamo avuto modo di concordare con il Comune di Carini la consegna da parte dell’Irsap dell’impianto di illuminazione e videosorveglianza dell’area industriale di Carini – spiega il rappresentante del governo Musumeci, Mimmo Turano –. Si tratta un intervento di 1,6 milioni realizzato grazie ai fondi del ‘Patto per il Sud’, che rientra anche in una precisa strategia del governo Musumeci di riqualificazione degli agglomerati produttivi portata avanti grazie anche alle indicazioni delle imprese”.
All’incontro tenutosi a Palermo nella sede di Sicindustria hanno partecipato l’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano, il sindaco di Carini, Giovì Monteleone, il commissario ad acta dell’Irsap, Giovanni Perino e il direttore generale Gaetano Collura, e per l’associazione degli industriali il presidente di Sicindustria, Gregory Bongiorno, e quello della delegazione di Palermo, Giuseppe Russello. L’occasione è stata utile anche per fare il punto sui futuri interventi di riqualificazione che il dipartimento regionale Attività produttive finanzierà sull’agglomerato industriale di Carini e che interessano la viabilità interna su progetto esecutivo dell’Irsap.
L’articolo Carini, il degrado dell’area industriale. La Regione “Dal 2022 tutto in sicurezza” proviene da partinicolive.

Next Post

Partinico, i casi covid tornano a preoccupare Impennata nell’ultima settimana

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00