• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Oggi e domani urne aperte, elezioni a Terrasini, San Cipirello, Montelepre ed Alcamo

Il Tarlo by Il Tarlo
11 Ottobre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sono quattro i Comuni a cavallo tra il golfo di Castellammare e il partinicese che vanno al voto in questa tornata di amministrative. Urne aperte oggi, dalle  7 alle 22, e domani, dalle 7 alle 14, ad Alcamo, Terrasini, San Cipirello e Montelepre. In tutto saranno chiamati alle urne, secondo i dati delle prefetture di Trapani e Palermo, 63.196 elettori aventi diritto.
A Terrasini, con oltre 12 mila elettori, in due si sfidano per la poltrona comunale più importante. Da una parte il sindaco uscente Giosuè Maniaci, sostenuto dalla lista civica “Insieme si può” con candidati assessori Vincenzo Cusumano, Nunzio Maniaci e Salvatore Brunetti; dall’altra c’è il consigliere comunale uscente Giuseppe Caponetti, sostenuto dalla civica “Giuseppe Caponetti sindaco”, che ha designato come assessori Elisa Lo Piccolo, Elena Pappalardo e Gaspare Cracchiolo. Una vigilia del voto segnata dalle profonde polemiche sulla spaccatura del Partito Democratico, che ha visto i vertici del circolo locale confluire su Caponetti, qualche altro invece ha scelto Maniaci. E questo ha innescato delle accesissime polemiche, con l’area vicina al deputato nazionale Carmelo Miceli (pro Maniaci) lanciare continui strali contro l’area invece del segretario provinciale Rosario Filoramo.
Una soltanto la candidata sindaco invece a San Cipirello, e si tratta di Romina Lupo, ex consigliere comunale nella vicina San Giuseppe Jato, sostenuta dalla lista civica “Obiettivo bene comune”, la quale ha designato come assessori Franco Miraglia, candidato a sindaco nel 2012, e Salvatore Graziano, ex commissario regionale del Comune di San Giuseppe Jato. La sua sfida sarà quella di battere l’astensionismo perché dovranno recarsi alle urne almeno il 50 per cento più uno degli aventi diritto al voto per poter rendere l’elezione valida: qui sono 4.929 gli aventi diritto. Escluso per una serie di difformità documentali l’altro candidato sindaco Claudio Russo. Da due anni il Comune di San Cipirello è commissariato per infiltrazioni mafiose. Ad essere sciolto fu il governo cittadino all’epoca guidato da Vincenzo Geluso. La Lupo è stata consulente oltre che cugina proprio di Geluso.
Ben 4 i candidati sindaco invece a Montelepre, anche loro con a supporto soltanto forze civiche e per cui sono chiamati a esprimersi 5.873 elettori: l’uscente Maria Rita Crisci con la sua civica “Reset” si ripresenta con a fianco da assessori gli altrettanto uscenti vicesindaco Salvatore Cristiano e assessore Giuseppe Palazzolo; Nino Plano con “Montelepre Futura” si è schierato con gli assessori Salvatore Pisciotta e Vincenzo Iacona; c’è poi Giuseppe Terranova con la lista “Vivere Montelepre” che ha nominato papabili assessori Maria Cannavò e Giuseppe Di Bella; infine Beniamino Gaglio appoggiato dalla lista “Per Montelepre” ha nominato Vita Anna Palermo e Giovanni Candela.
Ad Alcamo invece sono ben 40.097 gli aventi diritto al voto, quindi è previsto un eventuale turno di ballottaggio tra 14 giorni in caso nessuno dei quattro candidati sindaco riesca ad ottenere in questo primo turno la metà più uno dei consensi. A sifarsi sono: Giusy Bosco, ex Verde, sostenuta dalle liste Pd, Centrali per la Sicilia-Italia Viva e Udc. I suoi candidati assessori sono Andrea Pipitone, Eva Calvaruso, Giuseppe Adragna e Giuseppe Stabile; Massimo Cassarà, imprenditore, sostenuto da ben 8 liste: Lega, Movimento autonomisti, Con Alcamo nel cuore, Siamo Alcamo, Forza Italia, movimento Via, Alba e un’unica lista formata da Noi siamo l’Italia e Cantiere popolare. I suoi assessori in pectore sono Baldassare Lauria, Tiziana Pugliesi, Maria Grimaudo e Maria Concetta Hopps;  Alessandro Fundarò, sostenuto dalla lista di Fratelli D’Italia, ha designato come assessori Francesco Melia, Caterina Di Stefano, Graziano Viola e Sergio Pirrello; Infine ci riprova il sindaco uscente Domenico Surdi con tre liste, il Movimento 5 Stelle suo partito d’appartenenza, e le civiche Abc e Avanti con Surdi. I candidati assessori sono Caterina Camarda, Alberto Donato, Gaspare Benenati e Vito Lombardo.
 
 
L’articolo Oggi e domani urne aperte, elezioni a Terrasini, San Cipirello, Montelepre ed Alcamo proviene da partinicolive.

Next Post

Cinisi, c’è un fermo per il tentato omicidio dei fratelli E’ un giovane di Carini

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00