• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
giovedì, Giugno 1, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Cinisi/Terrasini

Terrasini, minacce per far assumere i buttafuori: “Scoppia la terza guerra mondiale”

Gli imputati sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso e si tratta di un processo che si svolge presso il tribunale di Palermo

Il Tarlo by Il Tarlo
7 Marzo 2023
0 0
0
SHARES
17
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Procura di Palermo ha richiesto pene detentive che vanno dai 9 anni e 6 mesi ai 12 anni per dieci persone accusate di far parte di un’organizzazione criminale che avrebbe costretto i proprietari di locali notturni e organizzatori di eventi a Palermo e in provincia a assumere buttafuori selezionati dal gruppo, anche mediante minacce e violenze.

L’organizzazione avrebbe causato diverse risse nei locali che non avevano accettato di assumere i buttafuori indicati dai membri del gruppo, tra cui uno degli episodi si sarebbe verificato a Terrasini. Dietro alla banda, si sospetta la presenza di Cosa Nostra e in particolare del boss già processato e condannato in abbreviato, Massimo Mulè.

“Scoppia la guerra mondiale, la terza guerra mondiale. Là sopra volano tutti dalle finestre. Capito?”, così parlava Catalano, intercettato dai carabinieri, facendo riferimento all’organizzazione del del Capodanno del 2016 di Città del mare, a Terrasini. Per Andrea Catalano Procura ha chiesto la condanna a 12 anni.

Gli imputati sono accusati di estorsione aggravata dal metodo mafioso e si tratta di un processo che si svolge presso il tribunale di Palermo. Si ritiene che il gruppo abbia operato con la forza e l’intimidazione, sfruttando il potere della criminalità organizzata per imporre i propri interessi illeciti e costringere le vittime a subire le proprie richieste.

In sintesi, il processo in corso a Palermo riguarda un’organizzazione criminale accusata di estorsione e utilizzo della violenza per imporre i propri buttafuori in importanti locali notturni e manifestazioni nella provincia di Palermo. Si sospetta la presenza di Cosa Nostra dietro alla banda, e ci sono richieste di condanna da parte della Procura.

La banda avrebbe imposto il proprio personale di buttafuori in diversi locali notturni di Palermo e provincia, tra cui il Kioskito di Casteldaccia, il Reloj di via Pasquale Calvi, Villa La Panoramica di via Ruffo di Calabria e il Kalhesa di via Messina Marine. La Procura ha richiesto pene detentive significative per i dieci imputati: 11 anni e 4 mesi per Giovanni Catalano, 10 anni e 6 mesi per Cosimo Calì, 9 anni e 6 mesi per Ferdinando Davì, 10 anni per Antonio Ribaudo, 10 anni e 8 mesi per Gaspare Ribaudo, 9 anni e 6 mesi per Emanuele Cannata, 9 anni e 6 mesi per Francesco Fazio, 9 anni e 6 mesi per Emanuele Rughoo Tejo e 9 anni e 6 mesi per Davide Ribaudo.

Next Post

La società del porto di Balestrate attrae turisti dalla Germania

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00