• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Balestrate

A Balestrate nasce la “Casa di Comunità”. Servizi e prestazioni sanitarie all’avanguardia per i cittadini

Finanziamento di oltre 900mila euro e gara espletata entro fine anno, il polo sanitario multiprofessionale nascerà grazie ai fondi del PNRR

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
Sostienici
0
SHARES
136
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Asp di Palermo ha affidato al R.t.p. Tremendo progetti srl l’incarico per la progettazione della Casa di Comunità, che nascerà a Balestrate presso i locali dell’odierna guardia medica. L’importo del progetto è di € 905.484,63.

«Un momento importante per il nostro territorio – dichiara il Sindaco Vito Rizzo- perché la riqualificazione dell’immobile sarà il primo passo per la realizzazione di un importante presidio socio-sanitario per la comunità di Balestrate e per i tanti turisti che sempre più la scelgono come meta delle loro vacanze. Entro fine anno verrà espletata la gara per i lavori.»

Diversi saranno i servizi che saranno offerti nelle Case di Comunità come l’Équipe multiprofessionali (Medici, Pediatri, Specialisti Ambulatoriali Interni) con Infermieri e altre figure sanitarie e socio-sanitarie; Servizi ambulatoriali per patologie ad elevata prevalenza (cardiologo, pneumologo, diabetologo, ecc.); Servizi diagnostici finalizzati al monitoraggio della cronicità (ecografo, elettrocardiografo, retinografo, oct, spirometro, ecc.) anche attraverso strumenti di telemedicina (es. telerefertazione); Servizi infermieristici, sia in termini di prevenzione collettiva e promozione della salute pubblica, inclusa l’attività dell’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC), sia di continuità di assistenza sanitaria, per la gestione integrata delle patologie croniche; Servizi sociali e Servizi per la salute mentale, le dipendenze patologiche e la neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza; Programmi di screening, punto prelievi e vaccinazioni; Sistema integrato di prenotazione collegato al CUP aziendale e Punto Unico di Accesso.

«Da decenni si sentiva dire, quasi con impotenza, della necessità di potenziare questo importante presidio sanitario, adesso grazie al PNRR tutto ciò a Balestrate sarà realtà. Ancora grazie – conclude il Sindaco – a Ruggero Razza , che da assessore alla salute ha inserito questo presidio nella programmazione del Pnrr, alla struttura dell’Asp Palermo che sta seguendo tutto l’iter relativo alla realizzazione dell’opera.”

Next Post
Da Balestrate al Festival. Daniel Vitale è il “pizzaman” balestratese tra i 50 pizzaioli di “Casa Sanremo”

Da Balestrate al Festival. Daniel Vitale è il "pizzaman" balestratese tra i 50 pizzaioli di "Casa Sanremo"

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00