• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Trappeto

A Trappeto chiude i battenti la sezione di Forza Nuova

Insegna e manifesti rimossi all'angolo tra via Leonardo Da Vinci e via Trieste. Finisce così (forse) la tribolata avventura estremista nel paese di Danilo Dolci

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
226
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Trappeto scompare il simbolo di Forza Nuova dopo 4 anni e mezzo di scandali, discussioni e feroci scontri dialettici (e non solo) sulla presenza del movimento politico legato al neofascista Roberto Fiore nel paese di Danilo Dolci.

A testimoniarlo è una fotografica che non lascia spazio alle incertezze: via il simbolo e i manifesti politici legati al partito estremista che proprio nel borgo marinaro ha dato il via ad alcune tra le più discusse azioni di militanza della provincia palermitana, sfociate spesso in accese polemiche che coinvolsero gli amministratori comunali. Correva l’anno 2020 e scoppiava la bufera della “Befana fascista di Trappeto”, evento pubblico in cui ai bambini trappetesi furono distribuite calze nere a marchio “Forza Nuova.

Circostanze così scandalose da dar vita alla manifestazione “Io mi indigno” organizzata da “Il Tarlo” e dall’associazione “San Cataldo Baia della Legalità” a cui, era 19 gennaio 2020, parteciparono oltre 400 persone tra Anpi, associazioni antifasciste, sigle sindacali e rappresentanze politiche regionali e comunali della provincia di Palermo tra cui anche l’intero Consiglio Comunale trappetese.

Il declino forzanovista ebbe inizio, su scala nazionale, nell’ottobre 2021 con l’assalto alla sede romana della Cgil e gli arresti dei leader del movimento di estrema destra tra cui Fiore, Castellino ed il palermitano Ursino.

A pochi giorni da quelle azioni, da tutte ritenute come un assalto alla democrazia, Trappeto tornó alla ribalta nazionale con la manifestazione “Mai più fascismi” nuovamente organizzata da “Il Tarlo” e “San Cataldo Baia della Legalità” e con il patrocino dell’amministratore comunale di Trappeto decisa, per bocca del primo cittadino Santo Cosentino, a rimarcare il ripudio ad ogni fascismo nel paese tanto caro a Dolci a pronta a chiedere la chiusura del circolo trappetese di Forza Nuova.

Con l’assenza di una regia e indebolita dagli arresti dei suoi dirigenti, anche le azioni dei FN Trappeto si sono via via ridotte al lumicino fino alla chiusura odierna che pone fine, salvo improvvise novità, all’enclave forzanovista a Trappeto.

Restando coerenti e fermamente antifascisti, pur senza tessera di partito, possiamo dire che è un buon giorno per la Democrazia.

Next Post

The heart of Nintendo's new console isn't the Switch

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00