• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Alcamo, ditta rifiuti “salda” il debito, Comune trattiene i tributi evasi dall’appalto

Il Tarlo by Il Tarlo
18 Ottobre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Alcamo trattiene alla ditta D’Angelo le somme sino ad oggi maturate con l’appalto per lo smaltimento della frazione umida del rifiuto. In questi giorni gli uffici hanno effettuato l’operazione andando a sanare il debito che avrebbe contratto la ditta nei confronti dell’ente locale per alcuni tributi non pagati, in stragrande maggioranza Imu.
Ad essere stato applicato il regolamento generale delle Entrate del Comune di Alcamo, approvato con delibera di consiglio comunale nell’ottobre del 2020, con cui si stabilisce tra le altre cose che “nel caso in cui l’ente vanti crediti nei confronti del soggetto con specifica partita iva/codice fiscale, previa acquisizione della necessaria certificazione dell’ammontare del credito vantato dal Comune, l’ufficio liquidatore notifica all’interessato che si procederà alla compensazione tra il credito ed il debito riscontrato”.
Così è stato fatto in questa specifica circostanza ed il debito-credito è stato quasi del tutto annullato. Il caso era venuto fuori nei giorni scorsi, quando improvvisamente l’ufficio si accorge che questa ditta aveva un debito per tributi non pagati pari a quasi 350 mila euro. Da qui la decisione di rescindere il contratto con la ditta D’Angelo che gestisce l’appalto per lo smaltimento della frazione umida dei rifiuti, con tanto di segnalazione per l’inadempienza all’Anac, l’autorità anticorruzione.
L’appalto in questione, per un importo di circa un milione di euro, era stato consegnato sotto le riserve di legge il 4 giugno scorso ma solo alla fine dello scorso mese di agosto è saltato tutto fuori in seguito ad un controllo effettuato dagli uffici sulle dichiarazioni rese in sede di gara dall’aggiudicatario sul possesso dei requisiti di ordine generale e di capacità tecnico-organizzativa ed economica finanziaria. Il provvedimento di interruzione del rapporto da parte del Comune di Alcamo fa leva su un precedente pronunciamento del Tar su una situazione simile.
La compensazione è stata possibile trattenendo le somme che il Comune avrebbe dovuto liquidare alla stessa ditta per questo appalto per il periodo di lavoro maturato sino a questi giorni. Tutto contestato dalla stessa ditta che aveva presentato le sue controdeduzioni, evidenziando persino l’errata applicazione della norma.
Questa vicenda trova spunto dall’applicazione di un regolamento comunale del 2020 nel quale dispone che “i competenti uffici comunali, prima di procedere alla liquidazione di somme dovute per somministrazioni, forniture, appalti ed altri atti che comportano maturazione di crediti, richiedono agli uffici che gestiscono le entrate comunali l’attestazione che non sussistono crediti dell’ente con riguardo al codice fiscale/partita iva dei soggetti interessati alla liquidazione alla data della richiesta”.
L’articolo Alcamo, ditta rifiuti “salda” il debito, Comune trattiene i tributi evasi dall’appalto proviene da partinicolive.

Next Post

Carini, false dichiarazioni per ottenere il reddito di cittadinanza, tre denunciati

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00