• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Carini, guerra senza quartiere contro gli incivili Centinaia le multe per abbandono

Il Tarlo by Il Tarlo
12 Settembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Polizia municipale di Carini, personale della Senesi, la ditta che effettua il servizio di raccolta dei rifiuti in città, e guardie ambientali della protezione civile dall’inizio dell’estate continuano a condurre la periodica e incessante attività di controllo e sanzione per il corretto smaltimento dei rifiuti. Un’attività condotta anche in abiti borghesi e pattuglie civetta.
Alcuni dei risultati più eclatanti sono arrivati anche dal sistema di videosorveglianza “Aquila”, uno tra quelli più all’avanguardia a livello nazionale. Nei soli mesi di luglio e agosto risultano 216 i verbali elevati per l’illecito conferimento, per un totale di 60 mila euro di sanzioni.
“Ha dato risultati proficui – dicono dal comando del corpo dei vigili urbani – l’attività coordinata con il personale Senesi e le guardie ambientali, insieme al moderno sistema di videosorveglianza in uso alla nostra centrale operativa, che ci permette di individuare e sanzionare doversi continui abbandoni illeciti”.
L’abitudine all’abbandono è così radicata che in alcune zone gli incivili, individuate le telecamere, si spostano un po’ di più per non essere identificati, uscendo quindi dal raggio visivo dell’occhio elettronico. Altri, invece, si “dimenticano” delle telecamere e continuano ad abbandonare illecitamente i rifiuti incorrendo poi nelle multe.
“Il sistema Aquila ha consentito quasi di debellare il fenomeno nelle aree oggetto di osservazione, – rivela il comandante dei caschi bianchi, Marco Venuti – ma gli sporcaccioni hanno adottato le contromisure spostando il conferimento anche pochi metri il raggio di copertura della telecamera. Per questo, d’intesa con il sindaco Giovì Monteleone, abbiamo deciso di adottare una ‘contromossa’. Sono infatti in arrivo altre telecamere mobili, che andranno ad affiancarsi a quelle già in dotazione, per avere un’arma in più contro i furbetti del sacchettino”. La battaglia, quindi continua.
“Né io, né i miei uomini né, tantomeno, il sindaco siamo disposti ad arrenderci – conclude il capo dei caschi bianchi -. Chi lo pensa avrà modo di ricredersi”. Il servizio di sorveglianza e controllo proseguirà nei prossimi giorni, come sempre, su tutto il territorio, dal centro storico a Piano Agliastrelli, da Villagrazia di Carini sino alle zone più periferiche come lo Zucco e vedrà nuovamente impegnato personale in borghese a bordo di autopattuglie “civetta”.
L’articolo Carini, guerra senza quartiere contro gli incivili Centinaia le multe per abbandono proviene da partinicolive.

Next Post

Trappeto, resta chiusa la strada franata del Lido Casello, sindaco chiede sopralluogo

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00