• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Castellammare del Golfo, arrivano “I soldi spicci” con le riprese del nuovo film

Il Tarlo by Il Tarlo
29 Settembre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Modifiche temporanee alla circolazione stradale per consentire le riprese cinematografiche del film commedia “Un mondo sotto social” per la regia del popolare duo comico “I soldi spicci”, formato daio palermitani Annandrea Vitrano e Claudio Casisa. Le vie di Castellammare del Golfo tornano dunque ad essere un set a cielo aperto perché il Comune ha concesso patrocinio ed utilizzo temporaneo degli spazi alla società Tramp limited per il lungometraggio prodotto da Attilio De Razza che sarà distribuito nel 2022 da Medusa.
Castellammare del Golfo privilegiato teatro di posa per le produzioni cinematografiche nazionali ed internazionali: in estate il patrocinio era stato concesso alla società Groenlandia s.r.l., per le riprese del film con il noto attore Aldo Baglio “Una boccata d’aria”, per la regia di Alessio Lauria. Ad ottobre confermate le riprese di una nota saga di avventura americana poiché Castellammare è stata ancora una volta scelta come location, per il tramite di una importante struttura di distribuzione cinematografica italiana.
Intanto per consentire le riprese dei popolari “Soldi spicci”, oggi 28 settembre e giorno 1ottobre, dalle 10, 30 alle 16,30 divieto di sosta in piazza Europa, via Concordia e via Alberto Mario (tratto che va dalla via Marconi a Piazza Sant’Angelo). Sospensione del transito ad intermittenza breve in via Zangara, la cala marina, per il giorno 29 settembre dalle ore 18 alle 2 ed il giorno 30 settembre dalle ore 16 alle ore 24. La relativa ordinanza prevede, fino al 30 settembre, sempre ad eccezione dei veicoli autorizzati, divieto di sosta tutto il giorno in via largo Petrolo in prossimità del civico 3 e dal civico 9 al civico 25. Di fronte gli stessi numeri civici divieto di sosta dal 30 settembre al 1ottobre. Il 2 ottobre, invece, divieto di sosta nella via del macello e nella via Vittor Pisani nel tratto dalla via marina Petrolo alla via del macello
“Siamo orgogliosi ed onorati del fatto che la nostra città, per le sue peculiarità paesaggistiche e storiche, sia una location ideale per più tipologie e generi di film e fiction nazionali ed estere. Riteniamo siano un importantissimo mezzo per veicolare la nostra città – affermano il sindaco Nicolò Rizzo e l’assessore alla Cultura e Turismo Maria Tesè – promuovendone le sue bellezze e caratteristiche con un ritorno corposo in termini di immagine e presenze. Ci scusiamo per eventuali disagi dei cittadini ma continuiamo a patrocinare le diverse iniziative cinematografiche e televisive perché contribuiscono a valorizzare il nostro territorio promuovendo gratuitamente la nostra immagine con un importante ritorno di visitatori e dunque un valido riscontro economico”.
L’articolo Castellammare del Golfo, arrivano “I soldi spicci” con le riprese del nuovo film proviene da partinicolive.

Next Post

Partinico, in arrivo la nuova segnaletica Affidati i lavori ad una ditta

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00