• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca Partinico

Partinico: Gino Bua, il volto geniale dell’impossibile

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
25
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Estroso, ingegnoso, a tratti geniale nell’arte di arrangiarsi fino all’inverosimile e capace di diventare, suo malgrado, iconico. Questo è Gino Bua, uomo diventato personaggio di Partinico è ormai una figura che appartiene a quei “quadri di un esposizione” di una città che sta cambiando pelle e che perde poco alla volta quei volti conosciuti e imprestati ad un quotidiano sempre più sbiadito. Di seguito il ritratto di Gino a firma del prof. Sergio Bonnì, appassionato cantore di un’antropologia urbana che negli uomini e nelle loro storie racconta quella Partinico che, lentamente, scompare

«Nel tempo era diventato un classico, una tradizione tutta partinicese. Succedeva negli anni ’80 e ’90 e fino ai primi del 2000. Dopo aver brindato in famiglia e con gli amici al nuovo anno, la notte di San Silvestro, i giovani partinicesi si ritrovavano a Piazza Duomo per assistere ad uno spettacolo unico e…. “abusivo”.

Il buon Gino Bua dava prova di abilità automobilistica girando attorno al perimetro che delimitava gli ” Otto Cannoli”. Egli si esibiva con la sua auto, preparata ed elaborata per l’occasione, in una corsa-gimkana, come in una sorta di rodeo drive americano che si rispetti. Lo show si concludeva con la distruzione del mezzo. Nei primi due, tre anni, tale evento veniva snobbato dai più, ma successivamente divenne un rito per i festeggiamenti del nuovo anno, arricchito anche dalla partecipazione di altri “smidollati” e che richiamava anche i giovani provenienti dai paesi limitrofi. L’evento era “abusivo”, anche perché, vista la pericolosità, gli enti preposti non lo avrebbero mai autorizzato.

L’organizzazione di tale evento cominciava diversi giorni prima con una colletta per l’acquisto e le modifiche dell’auto destinata alla partecipazione e tutti erano disponibili a dare un contributo in denaro. Verso l’una di notte del primo giorno dell’anno, gli spettatori occupavano tutti gli spazi utili, come una sorta di stadio ma senza alcuna sicurezza, tant’è che nel corso di tali eventi si sono verificati diversi incidenti.

Le forze dell’ordine erano tolleranti e si presentavano in piazza alla fine della “distruzione dell’auto”.
Era una vera e propria festa (discutibile) e nel corso degli anni, vista la partecipazione di pubblico, in quelle ore inconsuete montavano le proprie bancarelle i venditori di ” calia e simenza” e quelli dei Giochi d’artificio».

Next Post
Incinta al settimo mese partorisce in autostrada, muore il bambino

Incinta al settimo mese partorisce in autostrada, muore il bambino

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00