• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
martedì, Giugno 6, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Festa a a Monreale, la Sagra del carduni vruricatu di Pioppo è un successo

Gaetano Ferraro by Gaetano Ferraro
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo alla prima edizione della “Sagra del carduni vruricatu” di Pioppo, dove centinaia di ospiti hanno partecipato al convegno “Coltiviamo tradizioni, raccogliamo futuro”. L’evento è stato moderato dal presidente del Comitato Pioppo Comune/Forum CFC Oreto, Rosario Favitta, e ha visto la partecipazione di tante personalità, tra cui il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono.

Durante il convegno, il primo cittadino ha sottolineato l’importanza di promuovere i prodotti tipici del territorio, come il carduni vruricatu, e di rilanciare il turismo in una zona che ha forte bisogno di sviluppo. La serata è stata poi allietata dalla degustazione di diverse specialità a base di cardi, tra cui pastella, insalata, salsiccia e sfince.

“La sagra del carduni vruricatu vuole esaltare le qualità di questo prodotto agroalimentare che sta scomparendo dal sistema di produzione agricolo”, ha dichiarato Enza Scala, presidente della categoria panificatori di Confartigianato Imprese Palermo. “Ma non solo. Vogliamo anche cercare di destagionalizzare sia la produzione che il consumo del carduni, e auspichiamo che eventi di questo genere si moltiplichino per creare uno sviluppo consapevole e responsabile della produzione artigianale tradizionale”.

Durante il convegno, sono intervenuti anche Amelia Crisantino, presidente della Proloco Monreale/Forum CFC Oreto, Francesco Liotti, coordinatore del Forum dell’Oreto, Pieto Cangemi, agronomo, Vito Badalamenti, produttore, Nino Lo Bello, presidente del Comitato Fa’ la cosa Giusta/Forum CFC Oreto, e Fabio Di Francesco, presidente Slow Food Sicilia, il quale ha sottolineato la corretta pronuncia del nome del prodotto, ovvero carduni vruricatu e non carduni vruricato. La sagra del carduni vruricatu si è dunque rivelata un grande successo e ha dimostrato l’importanza della valorizzazione dei prodotti tipici e dell’agricoltura tradizionale per lo sviluppo delle comunità locali.

Next Post
Insegnante muore dopo essersi gettato dalla finestra della scuola

Insegnante muore dopo essersi gettato dalla finestra della scuola

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00