• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Fulminati prima dell’atterraggio, accade a Punta Raisi. Terrore per 100 passeggeri

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Una doppia scossa nel giro di pochi secondi, il fascio di luce che invade mezza cabina. Due fulmini ieri hanno colpito un aereo che stava per effettuare la “discesa” verso l’aeroporto di Palermo. Il volo, proveniente da Verona, della compagnia Ryanair con a bordo circa 100 persone stava per iniziare l’approccio per prendere contatto con la pista quando è stato investito dalla saetta. L’aereo non ha subito danni ma il pilota ha preferito evitare ogni rischio e ha optato per il dirottamento a Catania e non a Trapani dove c’erano le stesse condizioni meteo di Palermo.

Il volo – un Fr4915 della Ryanair – era partito in perfetto orario alle 17.15 dall’aeroporto di Verona, come da programma. L’arrivo era previsto alle 18.50 ma già alle 18.20, in netto anticipo, il pilota aveva comunicato la “planata” verso Punta Raisi. Poi l’imprevisto. L’aereo infatti è entrato in un’area di forte turbolenza. Poi un forte rumore, seguito da uno scossone. Poi ancora un altro. Attimi di panico quelli vissuti dai passeggeri, come racconta una testimone: “Dopo essere stati investiti dai due fulmini il pilota ci ha comunicato che a causa delle avverse condizioni metereologiche avrebbe atteso per provare un altro tentativo di atterraggio. Sul volo c’erano anche numerosi bambini, visibilmente spaventati”.

L’aereo ha quindi ripreso quota e ha iniziato a sorvolare a lungo il basso Tirreno. Intorno alle 19.15 – dopo interminabili minuti di incertezza a bordo – la decisione definitiva di evitare l’atterraggio a Palermo e dirottare il volo all’aeroporto di Catania. Alle 19.48 l’arrivo a Fontanarossa. Poco dopo le 21 i passeggeri sono stati riprotetti su tre pullman, uno diretto a Palermo a piazzale Einstein, e altri due all’aeroporto di Punta Raisi, dove sono arrivati quasi all’una di notte. Ovvero sei ore dopo l’orario previsto. E sempre ieri pomeriggio è stato dirottato a Catania anche il volo Ita Az1793 proveniente da Milano.

Next Post
Il maltempo fa paura. A Partinico le campagne non drenano più l’acqua piovana

Il maltempo fa paura. A Partinico le campagne non drenano più l'acqua piovana

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00