• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Editoriali Liccate a Sarda

King, Soldatino e D’Artagnan. Perchè non nasce il secondo polo trappetese

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
12
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

King, Soldatino e D’Artagnan. La famosa tris del riscatto suggerita dai tarocchi alla fidanzata di Mandrake, protagonista del film – magistralmente interpretato – Febbre da Cavallo. Giunti ormai abbondantemente oltre le idi di marzo di una tornata elettorale trappetese che potrebbe passare alla storia come la prima con un solo candidato, è d’obbligo capire cosa accade oltre la barricata di Santo Cosentino.

Proviamo a far chiarezza: quattro anime e nomi discostanti, che non riescono a mettere in accordo i vari esponenti. C’è Cutrò che parrebbe essere buon elemento di sintesi, ma la scelta è conflittuale e concreta appare la possibilità di uno scioglimento delle truppe dando così vita ad un Cosentino contro se stesso o ad un Consentino contro Ferrara che stando ai numeri nettamente favorevoli al sindaco uscente poco si discosterebbe dalla prima opzione.

Randazzo, esponente della corrente para-sinistrofila dell’elettorato locale, potrebbe far parte della coalizione, ma difficilmente nelle vesti di centravanti di sfondamento, alla finestra l’ex presidente del Consiglio Dino Caruso impegnato anch’esso nell’individuare una figura capace di cucire al meglio le anime eterogenee di un gruppo che vorrebbe nascere in alternativa e non in contrapposizione a Cosentino, scelta necessaria e imposta da un elettorato ormai attento oltre che dalle approvazioni raccolte dal sindaco uscente forte di un triennio foriero di progetti e finanziamenti in quota Forza Italia regionale.

Cosentino c’è e fa sul serio con tre nomi nuovi tra le fila della lista “Noi per Trappeto” e con uno zoccolo duro pronto a sostenerlo. Che sia proprio la compattezza del gruppo a sostegno dell’attuale sindaco l’elemento destabilizzante per i suoi avversari? Un’ipotesi più speculativa che concreta. A conti fatti ci sono conti che non tornano e questo fa tentennare alcuni negoziatori dal fare il famigerato passo avanti in vista delle comunali e lasciando intendere poco spazio di manovra oltre ad una ristrettissima cerchia di nomi.

Sale la febbre in vista di una primavera di fuoco, frenetica sembra la ricerca di un cavallo buono su cui puntare tutto anche a costo di giocarsi fedi e catenine, per gli elettori di Trappeto l’unica certezza in mezzo a tanta confusione è quella che una lista unita esclusivamente dalla sete di vendetta politica sarebbe la più grossa stronzata mai sentita da quando l’uomo inventò il cavallo!

Next Post
Aiuti per l’Ucraina. A Trappeto parte la corsa alla solidarietà, ecco come contribuire

Aiuti per l'Ucraina. A Trappeto parte la corsa alla solidarietà, ecco come contribuire

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00