Operazione di pulizia e manutenzione al cimitero di Partinico dove da giorni il Comune ha organizzato varie squadre di operai per renderlo “brillante” in vista della due giorni di commemorazione dei defunti, con prevedibile grande afflusso di utenza. Per l’occasione l’1 e 2 novembre il cimitero sarà aperto in orario continuato dalle 8 alle 17.
“Cimitero di Partinico ben pulito e pronto per le festività di Tutti i Santi e per la commemorazione dei defunti – ha commentato il vicesegretario cittadino del Pd, Renzo Di Trapani -. Grazie agli operatori per il lavoro fatto ed agli uffici per il coordinamento. Grazie alla Commissione Straordinaria per avere dato il giusto indirizzo per la pulizia. Sta a noi cittadini mantenere il giusto decoro in questi giorni in cui in tanti ci recheremo a visitare i nostri cari defunti”.
Intanto per i prossimi giorni sono state organizzate delle cerimonie. Il 2 novembre alle ore 12, proprio all’interno del cimitero nello slargo adiacente alla lapide dedicata ai “Bambini Non Nati”, si terrà una cerimonia religiosa per ricordare e rendere un omaggio a tutti i defunti.
Il prossimo 4 novembre alle ore 15,30, presso il monumento ai caduti di corso dei Mille, alla presenza delle associazioni combattentistiche, verrà deposta una corona di alloro in memoria di tutti i caduti e sarà ricordato il centenario della traslazione del Milite Ignoto al quale la Commissione straordinaria ha conferito la cittadinanza onoraria con delibera consiliare dello scorso 13 ottobre, accogliendo la proposta dell’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia (Anci) e del Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare, nonché della sezione di Partinico dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
L’articolo Partinico, brilla il cimitero L’1 e 2 novembre orario continuato di apertura al pubblico proviene da partinicolive.
Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni
L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...