• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, il crack delle cantine. Arrestato l’imprenditore Leonardo Costantino

Il Tarlo by Il Tarlo
12 Novembre 2021
0 0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I finanzieri del comando provinciale di Palermo hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip nei confronti di Leonardo Costantino, 52 anni, imprenditore di Partinico presente dagli anni ’90 nel settore vitivinicolo. Le indagini, secondo quanto si legge da un’agenzia Ansa, sono state coordinate dalla procura di Palermo. Il destinatario del provvedimento cautelare, nel tempo amministratore di fatto di tre società nello stesso complesso aziendale, è accusato di bancarotta fraudolenta distrattiva e documentale.
Le società coinvolte nelle indagini sono le Cantine San Marco srl, fallita nel 2018, la cooperativa agricola cantina sociale Valguarnera, fallita nel 2008, e l’azienda agricola Costantino e figli tutte in contrada Raccuglia a Partinico. Le indagini, condotte dagli investigatori del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo, gruppo tutela mercato capitali, avrebbero accertato la distrazione di 600 mila euro a discapito della società fallita, che ha nel tempo accumulato un’esposizione debitoria per oltre 25 milioni di euro. Non sarebbero stati presentati i bilanci e la documentazione fiscale cercando di ostacolare la ricostruzione delle operazioni dell’asse creditizio.
“Quello che è emerso è un modus operandi particolarmente allarmante, una sorta di naufragio pilotato di società al verificarsi di situazioni di crisi finanziaria, preceduto dalla sistematica distrazione delle liquidità e dei valori a favore di altre imprese riconducibili agli indagati – afferma Gianluca Angelini comandante del nucleo di polizia economico-finanziaria di Palermo -. Le condotte di bancarotta determinano il mancato pagamento dei creditori, fornitori e fisco e costituiscono comportamenti criminali di concorrenza sleale che inquinano il tessuto economico sano e alterano le logiche di mercato, a discapito degli imprenditori che operano nella legalità rispettando le regole”.
L’articolo Partinico, il crack delle cantine. Arrestato l’imprenditore Leonardo Costantino proviene da partinicolive.

Next Post

Difficoltà nei bilanci. Sindaci del comprensorio minacciano dimissioni di massa

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00