• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, l’apertura del canile comunale non è più un miraggio

Il Tarlo by Il Tarlo
14 Ottobre 2021
0 0
0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Comune di Partinico si prepara a realizzare un servizio completo di lotta al randagismo in coincidenza con l’oramai imminente apertura del canile sanitario di contrada Piano del Re, i cui interventi sono in via di completamento dopo oltre un decennio di varie peripezie che hanno impedito l’apertura della struttura in un bene confiscato alla mafia.
In questi giorni il comando di polizia municipale, che ha competenza di  materia di randagismo, ha pubblicato una manifestazione d’interesse per raccogliere le adesioni di ditte che siano in grado di garantire un servizio veterinario per l’assistenza e le cure degli animali randagi, cani o gatti, traumatizzati e ammalati nonché ai cuccioli di randagi rinvenuti sul territorio comunale.
La ditta che sarà incaricata, a conclusione di questa attività esplorativa sul mercato, dovrà essere necessariamente operare nella provincia di Palermo, questo per ovvi motivi legati alla necessità di un eventuale pronto intervento. Dovranno essere garantiti una serie di servizi con “il fine – si legge nell’avviso pubblicato dal comando di polizia municipale – di conseguire efficaci ed efficienti risultati riguardo ai compiti attribuiti al Comune di Partinico dalle normative in vigore”.
Le prestazioni veterinarie dovranno consistere in esami ecografici, ecocardiografici, esami ematici, interventi chirurgici ambulatoriali (cistotomie, splenectomia, rimozioni corpi estranei, ecc…). Sterilizzazione, vaccinazione, somministrazione di vermifughi e iscrizione in anagrafe canina sono escluse da questo appalto in quanto saranno effettuate presso il canile sanitario in fase di attivazione dal personale dell’Asp di Palermo.
Dovranno essere eseguite visite straordinarie agli animali segnalati dagli operatori della polizia municipale con priorità proporzionale alla gravità dei sintomi e in generale gli interventi di primo soccorso con prelievo dell’animale. Ad essere richiesta l’attivazione del servizio a partire da novembre per un anno, per cui si presume che anche il canile sanitario sarà aperto per quel periodo.
La svolta è arrivata con l’attuale commissione prefettizia in carica al Comune che ha approvato il progetto definitivo per un importo di 118 mila euro. Soldi che si aggiungono ai quasi 200 mila euro che le passate amministrazioni stanziarono senza riuscire però nell’intento di aprire la struttura, vittima anche di raid vandalici.
L’articolo Partinico, l’apertura del canile comunale non è più un miraggio proviene da partinicolive.

Next Post
Dramma a Trappeto. Muore un giovane di 26 anni, sindaco proclama lutto cittadino

Dramma a Trappeto. Muore un giovane di 26 anni, sindaco proclama lutto cittadino

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00