“Non risulta esaurita l’azione di recupero e risanamento del Comune”. Per questo motivo il Consiglio dei ministri ha deliberato la proroga, per un periodo di ulteriori sei mesi, dello scioglimento dell’amministrazione e consiglio comunale di Partinico.
L’ente locale è sciolto dal 28 luglio del 2020, quando furono ravvisate sospette infiltrazioni mafiose nella gestione politico-amministrative del Comune.
L’articolo Partinico, prorogato lo scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose proviene da partinicolive.
Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni
L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...