• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Partinico, restyling di piazza Duomo, il 18 ottobre apre il cantiere. Ecco la nuova viabilità

Il Tarlo by Il Tarlo
17 Ottobre 2021
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo una prima “falsa” partenza, con l’annuncio dei lavori rimandato poi di qualche giorno per consentire le riprese di una serie tv della Rai, adesso sembra davvero essere tutto pronto per l’avvio dei lavori di piazza Duomo a Partinico. La polizia municipale ha emanato una nuova ordinanza in cui si stabilisce, sulla base anche di quanto annunciato dal direttore dei lavori, l’apertura del cantiere e la contestale interdizione in zona al traffico veicolare e pedonale ad eccezione di residenti e mezzi autorizzati.
I lavori, per un investimento complessivo di circa mezzo milione di euro, interesseranno l’intera piazza Duomo. Sarà fatto riaffiorare l’intero basolato in marmo e realizzati nuovi arredi e illuminazione artistica. Per permettere l’attivazione del cantiere è stata stabilita una sorta di mini rivoluzione del traffico veicolare in zona. Ecco nello specifico quali saranno i divieti temporanei e i percorsi alternativi in vigore dal 18 ottobre e sino al 22 marzo del 2022.
-Inibito il transito veicolare e pedonale nella piazza Duomo, consentendo il transito pedonale nei soli marciapiedi attorno alla piazza non interessati ai lavori e comunque garantendo appositi percorsi pedonali di accesso alle attività commerciali che insistono su tale piazza; chiuso al transito veicolare, eccetto residenti: il tratto di corso dei Mille compreso tra la via Papa Giovanni XXIII e la Piazza Duomo; il tratto di via Capo dell’Acqua dal civico 55 alla piazza Duomo; in via principe Amedeo, all’altezza di piazza Duomo, sarà istituita la svolta obbligatoria a destra direzione piazza Giuseppe Verdi per i veicoli provenienti dalla stessa via principe Amedeo; nel tratto di via Francesco Crispi, compreso tra il corso dei Mille e la piazza Verdi, viene istituito il senso unico di marcia con giusto senso di marcia che va da piazza Verdi al corso dei Mille; fermo restando la possibilità di utilizzare i percorsi alternativi già individuati con ulteriori provvedenti, viene istituito per gli autobus e i mezzi pesanti l’obbligo di svolta a sinistra all’intersezione tra la via Oldani e il corso dei Mille in modo tale che tali mezzi si immettano nel corso in direzione di viale Calandrino-via La Franca; consentito ai residenti nelle vie Naccarello e Sant’Annuzza di accedere alla via Naccarello dalla via Di Bella e ai soli residenti nella via Sant’Annuzza di accedere dalla via Naccarello; infine istituito nelle vie Sant’Annuzza e Naccarello il limite di velocità di 10 Km/h.
L’articolo Partinico, restyling di piazza Duomo, il 18 ottobre apre il cantiere. Ecco la nuova viabilità proviene da partinicolive.

Next Post

Borgetto, Comune a corto di operai, si cerca personale per cimitero, acquedotto e manutenzione

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00