• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

[VIDEO] Partinico e la maledizione del vino. Un altro imprenditore finisce nei guai

Il Tarlo by Il Tarlo
12 Novembre 2021
0 0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un imprenditore del settore vitivinicolo finisce agli arresti domiciliari per bancarotta fraudolenta. Si tratta di Leonardo Costantino, 51 anni, di Partinico.

Sulla base delle indagini dei finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria, coordinate dalla Procura della Repubblica, l’imprenditore avrebbe distratto 600 mila euro dalla società fallita “Cantine San Marco srl” con sede nel paese in provincia di Palermo, impedendo le iniziative dei creditori.

Costantino, a cui viene contesta la mancata presentazione dei bilanci e della documentazione fiscale, opera nel settore vitivinicolo dagli anni ’90 anche attraverso un’altra società e una cooperativa su cui sono i corso gli accertamenti del gruppo Tutela spesa pubblica.

“Quello che è emerso è un modus operandi particolarmente allarmante, una sorta di naufragio pilotato di società al verificarsi di situazioni di crisi finanziaria – spiga il colonnello Gianluca Angelini, che guida il Nucleo di polizia economico finanziaria” – preceduto dalla sistematica distrazione delle liquidità e dei valori a favore di altre imprese riconducibili agli indagati. Le condotte di bancarotta determinano il mancato pagamento dei creditori, fornitori e fisco e costituiscono comportamenti criminali di concorrenza sleale che inquinano il tessuto economico sano e alterano le logiche di mercato, a discapito degli imprenditori che operano nella legalità rispettando le regole”.

https://livesicilia.it/wp-content/uploads/2021/11/WhatsApp-Video-2021-11-11-at-08.06.26.mp4
Next Post
[VIDEO] Inferno di fango a Balestrate. Il fiume devasta un’importante azienda agricola

[VIDEO] Inferno di fango a Balestrate. Il fiume devasta un'importante azienda agricola

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00