• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Ostetrica no-vax sospesa beccata nella sala parto dell’ospedale. Stretta sui medici non vaccinati

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Blitz dei Carabinieri del Nas anche in Sicilia contro i medici novax. Dal medico legale sorpreso a visitare i disabili a domicilio per conto dell’Inps, all’ostetrica sospesa presente in sala parto far nascere i bambini, ai farmacisti che lavorano nonostante la sospensione.

Sono diversi i sanitari siciliani tra le centinaia denunciati in tutta Italia dai carabinieri del Nas. L’accusa è di esercizio abusivo della professione. La scoperta è stata fatta nell’ambito di una serie di controlli in tutta Italia sulla violazione dell’obbligo vaccinale.

In particolare, le verifiche dei militari hanno riguardato oltre 1.600 strutture pubbliche e private e circa 4.900 posizioni di medici, odontoiatri, farmacisti, veterinari, infermieri e fisioterapisti. Dei 281 dottori novax, ben 126 avevano già ricevuto la sospensione dal servizio.

A Messina è stato scoperto e denunciato un medico esterno dell’Inps, componente di una commissione di valutazione dell’invalidità civile, che continuava a eseguire visite medico-legali a domicilio, sebbene già sospeso dall’Asp messinese. Stesso copione in un ospedale della provincia di Catania, dove sono finiti nei guai un infermiere professionale ed un’ostetrica, trovati in corsia nonostante avessero già ricevuto il provvedimento di sospensione. All’Asp di Messina la denuncia è scattata per un’infermiera già sospesa e altri quattro non vaccinati, per i quali il provvedimento non era ancora stato avviato.

A Palermo nel mirino dei Nas sono finiti soprattutto i farmacisti. Una farmacia privata di Bagheria è stata temporaneamente sospesa per mancata designazione di un nuovo direttore tecnico che sostituisse quello in carica, sospeso perché non vaccinato. In un altro punto vendita, a Bompietro, il direttore in carica c’era ma risultava sospeso dall’ordine dei farmacisti.

Fonte: direttasicilia.it

Next Post
Trappeto, verso le amministrative senza sfidanti? Mancano sostanza e credibilità

Trappeto, verso le amministrative senza sfidanti? Mancano sostanza e credibilità

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00