• Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
domenica, Giugno 4, 2023
  • Login
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
  • Cronaca di Partinico
  • Palermo
  • Comuni
    • Alcamo
    • Balestrate
    • Borgetto
    • Capaci/Isola delle Femmine
    • Carini
    • Castellammare del Golfo
    • Cinisi/Terrasini
    • Montelepre/Giardinello
    • Trappeto
  • Tarlo Tv
  • Politica
  • Cultura
  • Eventi
  • Storie e Uomini
  • Dove mangiare
No Result
View All Result
Il Tarlo - Notizie e Attualità da Partinico e dintorni
Home Cronaca

Trappeto, Cosentino all’attacco degli incivili dello Scaro: “Presto intervento della Capitaneria”

Il Tarlo by Il Tarlo
28 Febbraio 2023
0 0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo denunciato il degrado dello Scaro di Trappeto attraverso una lunga e dettagliata diretta in cui si evidenziava non solo i gravi deficit igienico-sanitari del luogo ma anche lo stallo abusivo di imbarcazioni che in buona parte restano a marcire dinanzi al mare di Trappeto trasformando uno dei suoi scorci più caratteristici in una sorta di cimitero di imbarcazioni in perfetto stile sud-est asiatico.

Sull’argomento abbiamo chiesto delucidazioni al primo cittadino Santo Cosentino con cui abbiamo parlato della possibilità di video-sorvegliare l’area e degli interventi di bonifica previsti dal Comune, oltremodo abbiamo affrontato il problema dello stallo selvaggio di barche e gommoni che durante tutto il periodo dell’anno affollano la piattaforma di ingresso dei natanti in mare.

Cosentino ci spiega che la Capitaneria è già stata allertata e che presto si attende una perizia in loco nella speranza di porre fine alle cattive abitudini di chi considera lo Scaro come una terra di nessuno o – peggio ancora come un’estensione della propria abitazione:  «Già nei giorni scorsi – afferma il sindaco – ho inviato una dettagliata documentazione fotografica alla Capitaneria di porto a cui ho integrato la preziosa diretta condotta da “Il Tarlo”, attediamo a breve un giro di vite importante, soprattutto per quanto riguarda la rimozione delle imbarcazioni gravemente danneggiate di cui si cercherà di risalire ai proprietari».

Il sindaco trappetese, dunque, sembra essere pronto ad assaltare gli incivili e parla insieme a noi della possibilità di video-sorvegliare l’area per risalire immediatamente a chi abbandona rifiuti in riva al mare di Trappeto: «É senza dubbio una delle ipotesi che abbiamo al vaglio anche se dispiace dover trasformare il paese in una Grande Fratello a cielo aperto, tuttavia – continua Cosentino – ci rendiamo conto che non possiamo dare a vedere ai cittadini ed ai turisti lo scempio ampiamente documentato nel vostro servizio. Sul luogo la competenza è della Capitaneria, noi come amministrazione non ci tireremo indietro se sarà necessario l’utilizzo delle telecamere per fermare questo spiacevole andazzo che va avanti da tempo e che non puo’ più essere tollerato».

Si prospetta dunque una nuova vita per uno dei luoghi più belli del borgo marinaro, nella speranza di non vedere più rifiuti ed attività di rimessaggio improvvisate prive di autorizzazione, alcuni dei residenti del centro storico chiedono più controlli da parte dei vigili urbani, mentre gli ambientalisti trappetesi organizzano giornate ecologiche per bonificare tutta l’area dai rifiuti. Attività, quelle di bonifica, che seguiranno allo sgombero dell’area dello Scaro.

Next Post
Trappeto, che ne sarà della minoranza? Tra chi attende, chi cerca casa e chi potrebbe restar fuori

Trappeto, che ne sarà della minoranza? Tra chi attende, chi cerca casa e chi potrebbe restar fuori

Please login to join discussion

Cronaca di Partinico

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

Trappeto piange l’architetto Michele Randazzo scomparso a soli 55 anni

by Gianluca Perlongo
8 Maggio 2023
0

L'architetto, impiegato presso l'ufficio tecnico del Comune e padre di due figli, si è spento a causa di una brutta...

Madre e figlia condannate per sfruttamento della prostituzione di una minorenne a Partinico e Borgetto

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Il tribunale di Palermo ha emesso una sentenza riguardante un caso di sfruttamento della prostituzione di una minorenne. La madre...

Terrasini entra nel circuito internazionale del Running Sicily

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

Oltre alla gara principale di 21,097 km, saranno previsti anche percorsi più corti di 7 km (un giro del percorso)...

La Bertolino e il Comune di Partinico continuano la battaglia legale: nuovo ricorso

by Il Tarlo
5 Maggio 2023
0

La distilleria Bertolino e il Comune di Partinico sono ancora una volta al centro di una disputa legale riguardante le...

  • Redazione
  • Pubblicità
  • Privacy & Policy
redazione@iltarlopress.it

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Testata giornalistica on line registrata al Tribunale di Palermo al n. 2894 del 05.06.2017 – Direttore Responsabile Daniele Orlando. Editore Gianluca Perlongo | Partita iva: 06334740823 - Il Tarlo pubblica su server Aruba ed è sviluppato da Pertronicware Factory per conto del Centro Studi e Ricerche “Aleph”.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
-
00:00
00:00

Queue

Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00